home

 

progetto

 

ubicazione e accesso

 

viaggio virtuale

 

comunicato stampa

 

contatti

 

 

 

Questo progetto di fattibilità è stato inviato via raccomandata alla Regione Sardegna in data 05/03/03 e protocollato al Comune di Sant’Antioco prot.3520 del 05/0303 senza ricevere alcuna risposta. Nel frattempo la situazione politica è cambiata. Ci auguriamo che i nuovi Amministratori favoriscano questa iniziativa che crea lavoro, sviluppa turismo e salvaguarda il patrimonio culturale della Sardegna.

Formalmente chiediamo la Vostra collaborazione per dare elementi aggiuntivi al progetto.
Verranno prese in considerazione proposte di collaborazione per raggiungere gli obbiettivi prefissi.

Si accettano anche proposte di investimento da parte di società e privati per iniziare la costruzione del villaggio. Si può fare una sana imprenditoria che crei occupazione, rispetti e valorizzi le nostre tradizioni ed il nostro patrimonio naturale.

Ci auguriamo che questa proposta favorisca sempre di più l'integrazione tra Politica del territorio, Archeologia, Agricoltura e Turismo. 
Un turismo intellettuale che non punti tanto alle comodità delle grandi strutture, alle spiagge affollate di ombrelloni, alle discoteche assordanti  ma ad un contatto rispettoso con l'ambiente, le tradizioni e la cultura del luogo che lo ospita.
Un turista che ami vivere i tesori della Sardegna con rispetto. Un nuovo modo di essere viaggiatori molto simile all’obbiettivo di un regista che osserva  gli abitanti di un parco naturale con discrezione e voglia di conoscere.
Grazie quindi per le vostre e-mail alle quale sicuramente risponderemo. 
                          
                                            

Il Relatore    
arch. Stefano Carbone
















indietro

 

 

 © andreacherchi

 

Villaggionuragico.it - Copyright © 2006 Tutti i diritti riservati